Vino Nobile di Montepulciano

19,00 

Scopri il Vino Nobile di Montepulciano, rosso intenso e raffinato, perfetto con arrosti e formaggi. Solo da Lo Spiedo Rovente a Peschiera Borromeo!

Descrizione

Nel cuore della Toscana, il Vino Nobile di Montepulciano rappresenta un’eccellenza enologica italiana, simbolo di tradizione e qualità. Da Lo Spiedo Rovente, la Macelleria, Gastronomia e Rosticceria di Peschiera Borromeo, puoi scoprire questa gemma del territorio toscano, perfetta per chi cerca un vino che unisca eleganza, struttura e passione.

Il Vino Nobile di Montepulciano è un vino rosso corposo e raffinato, ottenuto principalmente da uve Sangiovese (chiamate localmente Prugnolo Gentile), che maturano lentamente sui dolci pendii collinari. Questo vino si distingue per il suo bouquet intenso, che sprigiona profumi di frutti rossi maturi, spezie delicate e note di vaniglia, grazie al suo affinamento in botti di rovere.

Ogni sorso di Vino Nobile racconta una storia di artigianalità e rispetto per la natura, esaltando la ricchezza del terroir e la sapiente mano del produttore. È un vino versatile, ideale per accompagnare piatti tradizionali della cucina italiana come arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e le specialità della nostra rosticceria.

Presso Lo Spiedo Rovente di via 2 giugno, 3 a Peschiera Borromeo, ti offriamo la possibilità di portare a casa questo capolavoro toscano, selezionato con cura per soddisfare anche i palati più esigenti. Perfetto per una cena importante, una serata con amici o semplicemente per regalarti un momento di puro piacere.

Vieni a scoprire il Vino Nobile di Montepulciano: un’esperienza di gusto autentica che celebra l’eccellenza italiana, solo da Lo Spiedo Rovente, la tua destinazione per vini e sapori di qualità.

📍 Lo Spiedo Rovente – Via 2 Giugno, 3 – Peschiera Borromeo

Un vino autentico, perfetto per chi ama la qualità in tavola. Provalo ora! 🍷 Registrati alla NewsLetter è gratuito!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Vino Nobile di Montepulciano”